Giornalista professionista, realizzatrice di format televisivi e format radiofonici nei settori economia, salute, ricerca e innovazione.
Tra i format realizzati ci sono due format televisivi per il Parlamento europeo: "Eurochat" e "Europainforma".
Editorialista e corrispondente di questioni europee con rubriche fisse su diversi media (Italiaoggi7, Affaritaliani, PMI, pagine Euronews su Corriere.it ecc.).
Laureata con 110/110, presso l'Università Cattolica di Milano, con una specializzazione in Business & Management in English presso l'Università Statale di San Diego, U.S.A.; ideatrice ed organizzatrice di corsi di formazione e di aggiornamento per enti, aziende; docente per corsi per manager e professionisti e associazioni di categoria su temi di innovazione, ricerca; ideatrice ed organizzatrice di corsi di Eurojournalism per la Commissione europea.
Lavora in Italia e all’estero. Lingue conosciute: inglese, tedesco, spagnolo, francese.
Ufficio Stampa in Italia e all'estero per società, associazioni, fondazioni, aziende.
Fa parte di diverse associazioni (AIJPF Associazione Internazionale Donne Giornaliste riconosciuta dalla Unesco dal 1964); socia della Fondazione Bellisario, fa parte della Associazione Donne e Tecnologie, che organizza ogni anno Womentech; fa parte di WilEurope - Women in Leadership (una reteinternazionale di business women con sede a Bruxelles) e di altre associazioni quali EWMD Italy - European Women's Management Development - International Network. Oltre ad essere membro del Consiglio direttivo 2017-2019 di UGIS (Unione Giornalisti Italiani Scientifici) , associazione che è promotrice dell’EUSJA (European Union of Science Journalists’ Association) con sede a Strasburgo, Cinzia Boschiero è anche socia di UNAMSI (Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione). Da sempre si dedica anche al volontariato, ha collaborato con ABIO ed altre associazioni di volontariato in ospedale, mentre attualmente fa volontariato come Dama Lasalliana presso scuole, ed è una donatrice di sangue.